21 febbraio 2025 – Separare e/o sorteggiare

21 febbraio 2025 – Separare e/o sorteggiare

Separare e/o sorteggiare Riflessioni di una costituzionalista sul disegno di legge per la riforma del Consiglio Superiore della magistratura. Nella Conviviale del 21 febbraio, mese che il Rotary dedica alla “Prevenzione dei conflitti”, la Socia Prof.ssa Adriana Ciancio, Ordinaria di Diritto Costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università di Catania, ha guidato i presenti […]

Separare e/o sorteggiare

Riflessioni di una costituzionalista sul disegno di legge per la riforma del Consiglio Superiore della magistratura. Nella Conviviale del 21 febbraio, mese che il Rotary dedica alla “Prevenzione dei conflitti”, la Socia Prof.ssa Adriana Ciancio, Ordinaria di Diritto Costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università di Catania, ha guidato i presenti attraverso un tema di grande attualità, dibattuto e spesso divisivo: la separazione delle carriere dei Magistrati. Lo ha fatto con una conferenza dal titolo “Separare e/o sorteggiare : riflessioni di una costituzionalista sul disegno di legge per la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura”.

Con chiarezza e brillantezza, la relatrice ha scelto di mantenersi “super partes”, esaminando la questione da diverse prospettive e offrendo un’ analisi approfondita e imparziale. Il suo intervento ha suscitato grande interesse non solo tra i giuristi e gli avvocati presenti, ma anche tra i numerosi “non addetti ai lavori”, desiderosi di comprendere meglio un argomento tanto complesso quanto cruciale per l’ordinamento giuridico italiano.

Tra i numerosi ospiti, particolarmente gradita è stata la presenza dell’Assistente del Governatore, Avv. Giovanna Fondacaro.

#distretto2110#rotaryinternational